Mi chiamo Martina Rossetti, sono una Psicologa Psicoterapeuta iscritta all’Ordine degli Psicologi dell’Emilia Romagna (n°8788). Sono socio SITCC e CBT Italia.
Mi sono interessata alla psicologia durante l’ultimo anno delle superiori quando, attraverso il gruppo scout AGESCI della mia città di cui tutt’ora faccio parte, ho svolto un anno di servizio presso una comunità madre-bambino. Ho subito desiderato studiare per aiutare altre persone, formarmi per essere un valido sostegno per chi si trovava in difficoltà. Nel 2010 mi sono così iscritta alla Facoltà di Psicologia presso l’Università di Torino. Dopo la laurea triennale in Scienze e Tecniche Psicologiche ho proseguito il mio percorso di studi presso la stessa Università di Torino arrivando a laurearmi in Psicologia Clinica e di Comunità nella primavera del 2016.
Nel corso degli anni ho fatto diverse esperienze di volontariato e tirocinio nel campo del sociale e della clinica, una di quelle che più mi è servita per la mia formazione professionale è stato il tirocinio triennale presso l’Associazione Gruppo Abele di Torino nel Progetto di Educativa di Strada durante il quale ho potuto toccare con mano le difficoltà di tanti adolescenti e giovani adulti di un quartiere di Torino.
Il mio interesse verso questa fascia di popolazione si è poi intensificato negli anni successivi grazie al tirocinio post lauream e di specializzazione presso l’Ausl di Modena e i servizi della Neuropsichiatria Infanzia e Adolescenza e del Centro Adolescenza; e grazie anche al servizio come capo educatore scout in AGESCI.
Nel 2016 ho conosciuto l’Associazione Aut Aut Modena e ho cominciato a collaborare con loro in qualità di educatore in numerosi progetti rivolti ad adolescenti, giovani adulti e adulti con autismo, allo scopo di migliorare e consolidare le loro autonomie e realizzare percorsi lavorativi.
Successivamente nel 2018 con la nascita dell’Associazione di Promozione Sociale “Il Tortellante” sono diventata Psicologa Coordinatrice di progetti rivolti ai ragazzi autistici dell’Associazione in collaborazione con il collega Psicologo Alessandro Rebuttini e la supervisione scientifica del Neuropsichiatra e Psichiatra Franco Nardocci. Ad oggi collaboro l’Associazione Tortellante nella realizzazione di Progetti di Vita per adolescenti e giovani adulti con autismo.
Ho terminato il mio percorso formativo presso la Scuola di Specializzazione in Psicoterapia Cognitivo Comportamentale di Studi Cognitivi, sede di Modena ottenendo il titolo di Psicoterapeuta Cognitivo comportamentale nel mese di dicembre 2021.
Laurea Triennale in Scienze Tecniche Psicologiche presso l’Università di Torino
Laurea Magistrale in Psicologia Clinica e di Comunità presso l’Università di Torino
Specializzazione in Psicoterapia Cognitivo Comportamentale presso la Scuola di Studi Cognitivi sede di Modena
Altre certificazioni:
2018 Cool Kids Program (Dr. Nahum), protocollo di trattamento dei Disturbi d’Ansia nei bambini e negli adolescenti
2019 Primary Practicum REBT c/o Studi Cognitivi, sede di Modena, riconosciuto dall’Albert Ellis Institute (AEI) di New York. Corso intensivo all’utilizzo della Terapia Razionale Emotiva Comportamentale (REBT) sotto la supervisione di terapeuti certificati a livello internazionale (Dr. Ruggiero, Dr. Ammendola, Dr. Sarracino, Dr.ssa Tugnoli)
2020 Perfezionamento di 48 ore in Terapia Cognitivo Comportamentale dell’età evolutiva c/o Studi Cognitivi
2021 Primary Certificate in Terapia Cognitivo Comportamentale dei Disturbi dell’Alimentazione (CBT-ED), Dr. Dalle Grave. Trattamento consigliato dalle linee guida NICE per il trattamento dei disturbi dell’alimentazione
Martina Rossetti
Psicologa Psicoterapeuta Cognitivo Comportamentale